Informazioni personali

La mia foto
Amo sperimentare sempre nuovi abbinamenti partendo da semplici ingredienti. Ho una spiccata predilezione per frutta e verdura e sono alla continua ricerca di piattini il più possibile genuini e leggeri pur non rinunciando al gusto. Trovo che spadellare in cucina sia per me una valida valvola di sfogo e passare del tempo nella mia cucina laccata mi permette di rilassarmi ed estraniarmi dai miei mille pensieri.
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2015

Fusilli di mare

Rieccomi qui dopo un sacco di tempo con la ricettina di un primo piatto veloce ma decisamente gustoso.
Ecco qui gli ingredieni:

salmone affumicato 150 g
prezzemolo
philadelphia 
fusilli per due
vino bianco


La preperazione è semplicissima. Mentre si attende che l'acqua della pasta raggiunga il bollore, si ottengono delle listarelle di salmone affumicato. 
Metà delle listarelle vanno scottate in un'antiaderente a cui poi aggiungeremo il philadelphia e il prezzemolo fresco e un po' d'acqua di cottura.
Scoliamo al dente i fusilli e li versiamo nell'antiaderente, sfumiamo con del vino del bianco e voilà... il piatto è servito con le rimanenti listarelle di salmone affumicato da usarsi come decorazione finale!
Buon appetito!


domenica 13 ottobre 2013

Risotto caciofoso

Giusto una ricettina al volo assolutamente stagionale: un buon risotto ai carciofi.
Ingredienti:

cuori di carciofo
prezzemolo
olio evo
aglio 
vino bianco
ricotta salata
grana grattuggiato
burro
riso per due
sale

Ho innanziutto preparato i cuori di carciofo spadellandoli con un po' d'olio, aglio e sfumandoli con del vino bianco. In ultimo ho aggiunto un po' di prezzemolo e salato.
Li ho poi tagliati a listarelle.
Nel frattempo ho messo a bollire l'acqua, calato il riso che ho poi scolato molto al dente, ho terminato la cottura nei carciofi aggiungendo dell'acqua di cottura, ho portato a cottura ed in ultimo a fornello spento mantecato coi formaggi e una nocina di burro.
Buon appetito!



lunedì 19 agosto 2013

Pasta fredda fantasia



Dopo tanta latitanza, rieccomi con la ricetta di una pasta fredda, adatta per queste calde giornate.

Ingredienti:

pasta corta a piacere (nel mio caso gnocchi)
capperi
dadini di cotto
origano
olio evo q. b.
peperoncino (se vi piace, giusto un pizzichino)
melanzane (nel mio caso precedentemente passate in padella con giusto un cucchiaio d’olio evo e uno spicchietto d’aglio)
pomodorini datterino
qualche cucchiaio di formaggio caprino fresco
sale q. b.

La preparazione è semplicissima: cucinare la pasta al dente scolarla e passarla sotto l’acqua fredda.
In una terrina mescolare la pasta con tutti i restanti ingredienti e aggiungere un po’ d’olio evo a crudo a piacere.

domenica 2 giugno 2013

Gnocchetti tricolore

Oggi ricettina davvero semplice ma gustosissssima, sarà che io amo il pomodoro in tutte le sue salse, è proprio il caso di dirlo :)
Ingredienti:

chicche tricolori (patate, basilico e pomodoro)
sughetto di pomodoro
grana a piacere
vino bianco

Io ho innanzitutto preparato il sughetto di pomodoro, ognuno ha la sua ricettina con le sue speziette, l'ho insaporito in ultimo con una spruzzata di vino bianco.
Ho cotto le chicche e le ho spadellate nel pomodoro, spolverato con del grana e servito in tavola.




Gamberetti&zucchine

Caspiterina, è da un bel po' che non pubblico una ricettina, perdonatemi, così ora rimedio subito col ns primo piatto di ieri a pranzo.
Ingredienti:

gamberetti q. b. (nel mio caso in salamoia)
prezzemolo
zucchine
olio evo
cipolla
vino bianco
riso per due
brodino vegetale granulare

Ho innanzitutto preparato le zucchine, che ho spadellato in padella con un po' d'olio e della cipolla. In ultimo le ho bagnate con del vino bianco, le ho poi regolate di sale e addizionate con del prezzemolo fresco sminuzzato.
Ho messo a bollire il riso che ho poi scolato al dente e ho terminato la cottura nelle zucchine e nel brodo vegetale. A cottura ultimata ho aggiunto i gamberetti ed impiattato.




sabato 27 aprile 2013

Riso con lo sclopit

Ingredienti:

sclopit 
cipolla
brodino vegetale
riso
noce di burro
asiago
grana 
sale q.b.

Ho innanzitutto preparato lo sclopit facendo andare in un'antiaderente con un po' d'olio e cipolla, ho portato a cottura con un po' d'acqua e sfumato col  vino bianco.
La preparazione del riso è la solita, ho terminato la cottura del riso nell'antiaderente con lo sclopit e portato a cottura con un po' di brodino vegetale. In ultimo a fornello spento ho aggiunto una nocina di burro e i due formaggi.
Buon appetito!


sabato 20 aprile 2013

Risi e bisi

Oggi risi e bisi.
Ingredienti:

riso per due
piselli
cotto a dadini
brodo vegetale
vino bianco
aglio
olio evo
grana grattuggiato
burro

Ho innanzitutto preparato i pisellini col cotto passandoli in padella con un po' d'olio e dell'aglio.
Ho poi messo a bollire il riso, che ho scolato al dente, l'ho aggiunto all'antiaderente coi piselli, ho terminato la cottura col brodo vegetale ed infine sfumato col vino bianco.
Ho mantecato con una noce di burro e del grana.
Buon appetito! 

sabato 6 aprile 2013

Fusilli salmonati

Oggi avevo decisamente gola di salmone, quindi ho preparato una buona pastina.
Ingredienti:

fusilli per due
100 g di salmone affumicato
olio evo
aglio
prezzemolo
salsa verde (olive verdi, prezzemolo, olio)
vino bianco

Ho imbiondito l'aglio nell'olio e ho scottato la metà del salmone.
Ho lessato la pasta cche ho scolato al dente, l'ho sfumata col vino bianco, ho aggiunto il restante salmone affumicato a listarelle, il prezzemolo fresco e la salsina verde.
Buon sabato a tutti!


lunedì 1 aprile 2013

Zucchinando

Oggi pasta con le zucchine, finalmente!
Ingredienti:

zucchine
olio evo
peperoncino
cipolla
vino bianco
prezzemolo
pasta per due

Ho innanzitutto passato in padella con un po' d'olio evo e delle cipolla le zucchine a rondelle, ho portato a cottura ed in ultimo sfumato col vino bianco e salato.
Ho poi lessato la pasta al dente, ne ho terminato la cottura nel condimento zucchinoso, aggiungengo il prezzemolo fresco e del peperoncino a piacere.
In ultimo a fornello spento ho aggiunto un po' di grana grattuggiato e dell'olio a crudo.
Buon appetito!



domenica 31 marzo 2013

Riso rosa

Oggi un risottino che mi ricorda l'infanzia: il riso rosa.
Ingredienti:

riso per due
pomodoro (salsa homemade)
prezzemolo fresco
brodo vegetale granulare
scamorza affumicata
una noce di burro
prosecco
cipolla
olio evo

Ho al solito lessato il riso, nel frattempo ho fatto appassire la cipolla in un paio di cucchiai d'olio evo, ho poi aggiunto la salsa di pomodoro e un po' di brodo vegetale granulare.
Ho scolato il riso al dente mantenendo un po' d'acqua di cottura, ho riversato il tutto nell'antiaderente col sughetto, ho portato a cottura sfumando col prosecco.
A fine cottura ho aggiunto la nocina di burro e la scamorza affumicata grattuggiata.
Ho in ultimissimo aggiunto il prezzemolo fresco sminuzzato ed impiattato.


sabato 23 marzo 2013

Risotto al prosecco

Oggi avevo proprio voglia di un risottino, dopo una settimana di pranzi senza un primo piatto caldo causa pochissimo tempo a disposizione e pause pranzo solitarie.
Ingredienti:

riso per due
prosecco
olio evo
cipolla
brodo vegetale granulare
grana
burro

Ho innanzitutto lasciato imbiondire la cipolla con un po' d'olio, nel frattempo ho messo a bollire l'acqua per il riso che ho lessato, ho poi riversato il riso nell'antiaderente mantenedo un po' d'acqua di cottura, ho aggiunto del brodo vegetale granulare, ho bagnato col prosecco e lasciato andare.  Ho lasciato il risottino un po' liquidino e a fornello spento ho aggiunto una noce di burro e un po' di grana grattuggiato.
Da servire bello fumante!


sabato 16 marzo 2013

Farfalle carciofose

Oggi pasta con crema di carciofi.
Ingredienti:

pasta corta per due
carciofi (già pronti nel mio caso, vale a dire passati in antiaderente con un paio di cucchiai d'olio, aglio e vino bianco, io ho utilizzato solamente i cuori del carciofo)
formaggio spalmabile
grana
brodo vegetale

Ho frullato i carciofi che ho reso più liquidini con un po' di brodo vegetale, ho poi aggiunto il formaggio spalmabile e dell'acqua di cottura.
Ho messo a lessare la pasta, la cui cottura è stata ultimata nell'antiaderente con la crema di carciofi.
A fornello spento ho aggiunto un po' di grana grattuggiato.
Buon appetito!


domenica 10 marzo 2013

Risotto verde

Oggi risottino verde.
Ingredienti:

riso per due
pisellini (nel mio caso nel barattolino)
cipolla
olio evo
grana 
burro
brodo vegetale
vino bianco

Ho innanzitutto passato i pisellini in un'antiaderente con un paio di cucchiai d'olio evo e la cipolla e li ho fatti andare con un po' di brodino vegetale. Dopodichè ho frullato il tutto col frullatore ad immersione.
Intanto ho lessato il riso al dente, la cui cottura è stata al solito terminata nella purea di pisellini mantenendo dell'acqua di cottura del riso e sfumando con del vino bianco.
A fornello spento ho mantecato con una nocina di burro e del grana grattuggiato.
Un modo diverso per mangiare i legumi, decisamente piacevole.

sabato 9 marzo 2013

Gamberetti

Oggi primo gustoso ma decisamente rapido. Avete presente quando tornate a casa un sacco affamati e aprite il frigo disperatamente?
Ecco, questa ricettina, di pochi ingredienti, fa decisamente al caso vostro, perchè velocissima ma in grado di appagare le papille gustative.
Ingredienti:

farfalle per due
pomodoro
aglio
olio evo
salsa verde (con prezzemolo, acciughe, olive verdi, olio....)
gamberetti, nel mio caso in salamoia (erano in offerta al supermercato e non ho resistito!)
vino bianco

Ho innanzitutto preparato il sughetto: aglio con un paio di cucchiai d'olio che ho lasciato imbiondire, ho poi aggiunto il pomodoro (salsa) e ho lasciato andare sfumando col vino bianco, ho in ultimo aggiunto un cucchiaino abbondante di salsa verde.
Ho lessato al dente la pasta, ho aggiunto i gamberetti al sugo pomodoroso, ho terminato un minutino la cottura della pasta del sughetto.
Voilà, il pranzo è servito!


domenica 3 marzo 2013

Radicchiando

Oggi spaghettata domenicale.
Ingredienti:

radicchio trevigiano
cipolla
vino bianco
sale
tomino di capra
peperoncino 
olio evo
grana

Ho innanzitutto stufato il radicchio con qualche cucchiaio d'olio evo e la cipolla, sfumandolo col vino bianco.
A fornello spento l'ho salato.
Il radicchio l'ho preparato in anticipo così che si insaporisse, una volta raffreddato, l'ho frullato e l'ho reso più liquidino con un po' d'acqua di cottura, ho poi aggiunto un tomino e del peperoncino.
Ho lessato la pasta che ho scolato al dente, l'ho passata giusto un minutino nella cremina di radicchio e formaggio, a fornello spento ho aggiunto un giro d'olio evo e a piacere il grana grattuggiato.
Buona domenica!


domenica 24 febbraio 2013

Funghiamo

Oggi primo piatto rapido ma gustoso.
Ingredienti:

aglio 
olio evo
funghi champignon
farfalle per due
ricotta
grana 

Ho innanzitutto preparato i funghetti: li ho semplicemente passati in padella con dell'olio evo e dell'aglio.
Ne ho frullati un po' e mescolati a della ricottina (qualche cucchiaio).
Ho lessato la pasta che ho scolato al dente, ho terminato la cottura nel sughino fungoso che ho diluito con un po' d'acqua di cottura.
In ultimo ho addizionato il grana grattuggiato, da servirsi bella fumante.



sabato 23 febbraio 2013

Pfefferoni

Oggi risottino filante ai pfefferoni rossi che tanto ci piace.
Io questo risottino lo ripropongo abbastanza spesso, è una delle poche cose in cui mi ripeto perchè proprio mi piace.
Ingredienti:

peperonata già pronta (ne avevo un avanzino in frigo di soli peperoni rossi)
riso per due
asiago crosta rossa
grana
noce di burro
brodo vegetale
vino bianco


La preparazione del riso è sempre la stessa: io al solito prima lesso un po' il riso e poi termino la cottura in antiaderente mantenendo dell'acqua di cottura del riso. 
La peperonata l'ho precedentemente frullata e resa più liquida aggiungendo del brodino vegetale, ho portato a cottura il riso sfumandolo con del vino bianco, a fornello spento ho aggiunto la nocina di burro e l'asiago a piccoli cubetti. 
Ho lasciato riposare un paio di minuti il risottino per permettere che il formaggio si sciogliesse e poi ho impiattato. 
A piacere un po' di grana grattuggiato.
Buon appetito!



domenica 17 febbraio 2013

Primo primaverile

Oggi primo piatto che chiama la primavera: pasta lunga con peperoni, zucchine e curry.
Ingredienti:

spaghetti per due
peperoni 
zucchine
qualche cucchiaio di ricotta
vino bianco q. b.
olio evo
cipolla
curry q. b.
sale

Ho innanzitutto preparato le verdurine che ho passato in padella con un po' d'olio evo e della cipolla, ho portato a cottura con anche un po' di brodo vegetale, in ultimo ho sfumato con del vino bianco.
Le verdurine le ho preparate prima in modo tale che si potessero insaporire, a fornello spento ho aggiunto sale e prezzemolo.
Ho poi messo a lessare la pasta che ho scolato al dente, ho saltato gli spaghetti nelle verdurine mantenendo un po' di acqua di cottura, ho poi aggiunto la ricotta che avevo precedentemente miscelato col curry.
In ultimo ho aggiustato di sale.



sabato 16 febbraio 2013

Risottino con gamberetti

Veniamo subito ai semplici ingredienti:

riso per due
vino bianco
brodo vegetale q. b.
olio evo
aglio
nocina di burro
prezzemolo
gamberetti a volontà, per me in salamoia

Io ho innanzitutto passato la testa d'aglio in un paio di cucchiai d'olio evo, ho poi bagnato con del brodo vegetale e dopo un po' ho aggiunto il prezzemolo. Nel frattempo ho messo a lessare il riso che dopo una decina di minuti ho scolato mantenendo un po' d'acqua di cottura, ho riversato tutto nell'antiaderente, ho sfumato col vino bianco, dopo un po' ho aggiunto parte dei gamberetti, ho portato a cottura e a fornello spento ho aggiunto la nocina di burro e i restanti gamberetti.
Buon appetito!


domenica 10 febbraio 2013

Bavette verdi

Oggi bavette improvvisate con gli ingredienti d'avanzo in frigo.
Ingredienti:

bavette per due
qualche pomodorino che giaceva solo e sconsolato in frigo
olio evo
peperoncino
grana
salsa verde (prezzemolo, olio, olive verdi e alici in proporzione casuale, il tutto frullato)

Ho innanzitutto passato in padella antiaderente i pomodorini ridotti a quadretti con un cucchiaio d'olio evo, ho nel frattempo lessato la pasta che ho scolato al dente, ho tenuto da parte un po' d'acqua di cottura, ho saltato le bavette aggiungendo la salsa verde e il peperoncino aggiustando di sale, a fornello spento ho aggiunto un giro d'olio e servito con una spolverata di grana grattuggiato.