Informazioni personali

La mia foto
Amo sperimentare sempre nuovi abbinamenti partendo da semplici ingredienti. Ho una spiccata predilezione per frutta e verdura e sono alla continua ricerca di piattini il più possibile genuini e leggeri pur non rinunciando al gusto. Trovo che spadellare in cucina sia per me una valida valvola di sfogo e passare del tempo nella mia cucina laccata mi permette di rilassarmi ed estraniarmi dai miei mille pensieri.
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 aprile 2011

Involtini verdurosi

Ricettina speedy, molto rapida nell'esecuzione ma di sicuro effetto come antipastino ammazza appetito.
Ecco qui gli ingredienti

zucchine a piacere
melanzane a piacere
philadelphia q b
prosciutto crudo q b

Ho innanzitutto grigliato le zucchine e la melanzana, dopodichè ho aspettato che si intiepidissero e le ho spalmate con uno strato di philadelphia, ho poi adagiato il prosciutto crudo (trattasi di avanzino di crudo vagante nel frigo dal giorno prima) e ho semplicemente arrotolato il tutto e servito :) Un antipastino semplice ma decisamente gustoso che mette ben d'accordo gli amanti delle verdurine con quelli che le amano un po' di meno.

mercoledì 6 aprile 2011

Rollè gustosamente farcito

Con questa ricettina vi propongo un modo per smaltire ben 3 uova e qualche avanzino vagante per il frigo.
Gli ingredienti eccoli qua:

3 uova bio
una nocina di burro
sale
carciofini sott'olio
philadelphia
montasio
prosciutto cotto di Praga

Ho innanzitutto sbattuto le uova col frullatore (vengono così belle spumose e cremose...) con un pizzico di sale, dopodichè ho messo un'antiaderente sul fuoco con una nocina di burro, ho diviso in due l'uovo sbattuto per ottenere due frittatine. Una volta ottenute le frittatine, ho preso un piatto, ho adagiato la prima frittatina, l'ho cosparsa con un velo di philadelphia e sopra ho grattuggiato del montasio, ho poi messo le due fettone di prosciutto cotto e i carciofini tagliuzzati, ho infine coperto con l'altra frittatina. Ho arrotolato il tutto ottenendo il rolloso risultato qui sotto. Ho poi tagliato il rollè in tante rotelline che ho servito in veste di sfizioso finger food.

Con questa rapida ricettina svuotafrigo, che mi ha impegnata per una ventina scarsa di minuti, partecipo al contest In 20 minuti o meno ricette speed per gente MOLTO occupata nella sezione 1. "Antipasti, finger food, aperitivi e tutto ciò che può essere utilizzato per un buffet". 


Oramai la mancanza di tempo non mi spaventa, almeno in cucina, durante la settimana sono in perenne lotta contro il tempo e il fatto che sia stato indetto un contest al riguardo mi consola dal momento che credo che molte altre bloggers litighino come me con l'orologio e il desiderio di proporre in tavola sempre qualcosa di sfizioso e vario.



mercoledì 12 gennaio 2011

Polpettine di melanzane ripiene

Dovete sapere che io adoro praticamente tutte le verdure, soprattutto stravedo per le melanzane, mi piacciono direi proprio in tutte le salse!
Oggi vi lascio una ricettina a base di questa meravigliosa e versatile verdurina viola: le polpette di melanzane!
Ecco qui gli ingredienti, le cui dosi sono state calibrate decisamente ad occhio in base a ciò che offriva il mio frigo:

2 grosse melanzane
1 mozzarella da 250 g
prezzemolo fresco
1 uovo medio
pangrattato q. b.
sale q.b.
spolverata di grana grattuggiato

Ho dapprima tagliato a fette e poi a tocchetti le melanzane e le ho lasciate spurgare cosparse di sale fino, le ho poi scolate e le ho lessate in una pentola per qualche minuto dal raggiungimento del bollore (la tempistica dipende da quanto siano grandi i tocchetti di melanzana che avrete ottenuto). Ho poi messo nel robot da cucina le melanzane sbollentate, la mozzarella a cubetti, l'uovo, il sale, il grana ed il pangrattato fino ad ottenere un composto di una buona consistenza per poter ottenere delle polpettine a disco, ho alla fine aggiunto il prezzemolo sminuzzato. Ho fatto delle palline di composto che ho poi appiattito, ripassato nel pangrattato ed adagiato sulla leccarda del forno rivestita da un foglio di carta da forno. Ho infornato a forno caldo a 180 °C per circa una ventina di minuti fino a doratura. Ho poi estratto le polpettine, le ho fatte raffreddare e le ho tagliate in due e per metà le ho farcite con del formaggio spalmabile e per la restante metà con dell'ottimo crudo di San Daniele, e voilà, il piatto è servito! :)

lunedì 3 gennaio 2011

Le pizzette a stellina

Oggi sono di super fretta: tra spesa, lavatrice e stiro la mia mattinata si sta rivelando una vera e propria maratona contro il tempo! Leggesi tra le righe: come strasfruttare ogni singolo secondo della mia unica giornata di ferie, per lo più solitaria :)
Oggi vi lascio una ricettina semplice in pieno clima festaiolo: le pizzettine a forma di stellina!
Gli ingredienti sono veramente alla portata di tutti:

pasta sfoglia, presa nel banco frigo già pronta (i più volonterosi possono anche farsela da sè, avendone il tempo necessario)
salsa di pomodoro
1 mozzarella fiordilatte
olive taggiasche
origano
pizzichino di sale

Ho semplicemente ottenuto delle stelline con una formina dalla pasta sfoglia, ho utilizzato due diverse formine a stellina: una più grande per ricavare le stelline vere e proprie e una più piccola giusto per segnare le pizzettine e delimitare la zona adibita alla salsa di pomodoro.
Ho acceso il forno a 200 °C e nel frattempo ho farcito le pizzette col pomodoro e l'oliva, mentre la mozzarella l'ho aggiunta a fine cottura con l'origano. Ho cotto fino a doratura per circa una quindicina di minuti, forse anche un po' di meno.
Il risultato è stato alquanto natalizio, non trovate? :)